L'organizzazione del funerale è il cuore dell'attività di Onoranze e Servizi Funebri Cavesi. I consulenti dell'agenzia funebre di Cava de' Tirreni, professionali e attenti, allestiranno la cerimonia che hai scelto, rispettando il tuo lutto e seguendo i tuoi desideri, rimanendo al tuo fianco durante tutto il processo funebre.
Onoranze e Servizi Funebri Cavesi fornisce anche servizi completi dedicati alla
cremazione a Salerno e provincia. Contatta la sede per ricevere maggiori informazioni.
La scelta dell'organizzazione del funerale viene fatta secondo le volontà del defunto. In loro assenza, sono i tuoi valori o le tue convinzioni religiose che contano.
Onoranze e Servizi Funebri Cavesi di Cava de' Tirreni cura ogni dettaglio della cerimonia funebre, dalla preparazione iniziale alla cremazione a Salerno, che viene strutturata su misura, secondo i desideri della persona scomparsa. In questo modo i dolenti potranno essere alleviati da ogni preoccupazione di tipo pratico.
Le relazioni umane basate sul rispetto e sul supporto sono al centro dell'attività dell'agenzia funebre, per questo l'impegno per stabilire con il cliente un rapporto di fiducia è sempre in primo piano.
Onoranze e Servizi Funebri Cavesi è attiva in tutta l'area e si occupa di ogni aspetto organizzativo del funerale, compreso il disbrigo di tutte le pratiche, anche per i servizi di cremazione a Salerno.
Questa pratica
ha origini antichissime e oggi è una pratica funeraria sempre più richiesta, soprattutto dalle nuove generazioni. In Italia la scelta di voler essere cremati deve essere espressa attraverso l'iscrizione a un organismo che ha ricevuto un'autorizzazione ministeriale, come il Registro Italiano Cremazioni.
Onoranze e Servizi Funebri Cavesi mette a disposizione la propria competenza e professionalità per rispondere a ogni tipo di esigenza relativa alla cerimonia funebre e alle pratiche di cremazione dei clienti di Salerno e provincia.
In Italia questa pratica funebre è diventata molto popolare soprattutto dopo l'abolizione del divieto canonico imposto dalla chiesa cattolica che non permetteva questa pratica ai cristiani.
Alla volontà espressa in vita dal defunto, dal coniuge o dal parente più prossimo, secondo la legislazione italiana, va affiancata anche l'autorizzazione del sindaco del comune dove è avvenuto il decesso.
L'agenzia funebre di Cava de' Tirreni, in provincia di Salerno, per evitare alle famiglie in lutto di assumersi ulteriori impegni in un difficile momento di dolore, si occupa del disbrigo delle pratiche per la cremazione.
L'agenzia funebre di Cava de' Tirreni, per disbrigare le pratiche della cremazione da effettuare a Salerno e nella sua provincia, richiede al familiare del caro estinto soltanto la compilazione di alcuni moduli e una fotocopia di un documento di identità da allegare alla documentazione.
In seguito, il personale di Onoranze e Servizi Funebri Cavesi si occuperà di tutte le pratiche e contatterà il forno crematorio affinché dia inizio all'allestimento della cerimonia.
Il compito del Registro Italiano Cremazioni è raccogliere, conservare e fa rispettare le volontà dei suoi iscritti.
La dichiarazione rilasciata dopo l’iscrizione è un testamento legale per il quale non è richiesta la pubblicazione e non prevede costi aggiuntivi.
Questo testamento viene convalidato dal presidente e dal legale rappresentante del Registro Italiano Cremazioni e viene eseguito subito dopo il decesso.
La Legge n. 130 del 2001 abolisce l'obbligo del ricovero delle ceneri nei cimiteri italiani e permette di rispettare le volontà del defunto relative alle modalità della loro conservazione.
Gli iscritti al Registro Italiano Cremazioni sono liberi di indicare il familiare al quale affidare la conservazione delle ceneri anche dopo aver effettuato l’iscrizione. In questo modo si eviteranno i rischi di disaccordi fra i parenti del defunto.
Iscrivendosi al Registro Italiano Cremazioni, il socio può dichiarare la sua volontà e il luogo di dispersione delle ceneri, delegando un familiare o l’esecutore testamentario oppure il rappresentante legale di R.I.C.
Dal 2001 la dispersione delle ceneri in Italia è permessa:
Dove non si devono disperdere le ceneri:
Quando il defunto iscritto al Registro Italiano Cremazioni non ha indicato un luogo specifico dove disperdere le proprie ceneri, la decisione spetterà al coniuge o al parente più prossimo.
La dispersione, inoltre, può avvenire anche in caso di ceneri precedentemente tumulate se il defunto in vita ne ha espresso la volontà.
Contatta l'agenzia di onoranze funebri per ricevere un preventivo per i servizi di cremazione a Salerno
Corso Mazzini 224
84013 Cava De' Tirreni